Nel modulo 3, troverete informazione su:
Questo modulo mira a:
L’informazione sulle strategie e le politiche per la parità di genere vanno oltre questo modulo e per questo suggeriamo di visitare i link offerti qui per approfondire la conoscenza del tema presentato in questo modulo.
Il principio della parità e della non discriminazione dei lavoratori e delle lavoratrici è un diritto fondamentale riconosciuto a livello internazionale.
Le politiche dell’Unione Europea, oltre a quelle specifiche di ciascun stato membro, offrono un quadro per la difesa dei diritti di parità. L’indipendenza economica delle donne e la parità di genere sono diritti fondamentali della politica europea dal Trattato di Roma (1957).
Le principali caratteristiche dell’azione verranno trattate nel Modulo 3.
Foto di fotografierende su Unsplash
Nonostante il considerevole progresso fatto in relazione alla partecipazione delle donne nel mercato del lavoro, persistono significative disparità e divari tra le donne e gli uomini. Potete trovare alcuni esempi qui di seguito e altri nel modulo 3:
In termini generali, la discriminazione di genere in ambito lavorativo significa che un lavoratore o un candidato è trattato in maniera differente per il suo sesso o per il genere.
Come possiamo vivere una discriminazione?
DISCRIMINAZIONE DIRETTA E INDIRETTA
La discriminazione diretta. Avviene quando si viene trattati in maniera differente solo per il proprio sesso. Per esempio nella paga o salario.
Esiste una discriminazione indiretta. Può verificarsi quando donne e uomini vengono trattati diversamente in una condizione di selezione o di lavoro che dovrebbe teoricamente essere neutrale.
La discriminazione diretta è più facile da riconoscere e da combattere di quella indiretta. La discriminazione indiretta è un metodo comune di discriminare evitando l’apparenza di farlo. A volte non è consapevole, può essere inconscia.
Scoprite come combattere gli stereotipi di genere nel modulo 3.
Le principali strategie per la conciliazione e la genitorialità si concentrano su:
Maggiori informazioni sulle strategie possono essere trovate nel modulo 3
Foto di Ross Findon su Unsplash
Tutto il materiale audio-visivo è stato preso gratuitamente da piattaforme online di immagini gratuite e/o da Youtube nel rispetto delle leggi per il fair use senza intenzione di violare alcun diritto d’autore. Se si ritiene che siano stati violati i diritti d’autore potete contattarci a https://fence-project.eu/contact/ per risolvere il problema con giustizia riparativa.