I partners

I partners

Community Action Dacorum

Community Action Dacorum è un comitato per i servizi di volontariato per Dacorum, un’area a circa 40 km a nord-ovest di Londra. Sosteniamo la comunità locale attraverso servizi che riuniscono le persone per ottenere di più nelle loro comunità e migliorare la qualità della vita.

Il nostro ruolo principale è quello di sostenere le organizzazioni di volontariato e i gruppi di comunità nelle prime fasi del loro sviluppo; fornire finanziamenti e altre consulenze professionali; e realizzare progetti che sostengano individui, imprese e gruppi di comunità.

I nostri servizi includono il trasporto comunitario per persone anziane e vulnerabili, Radio Dacorum – una stazione radio comunitaria attiva 24 ore su 24 – e Creative Learning, che offre corsi di apprendimento per adulti su un’ampia gamma di argomenti, dall’inglese per chi parla altre lingue alla salute e alla nutrizione. Inoltre, il nostro team dei progetti europei lavora con partner in tutta Europa su progetti legati all’educazione e alla formazione degli adulti, alle questioni sociali, al volontariato e all’impresa sociale.

INOVA

Inova Consultancy è stata fondata nel 2001. Si tratta di una piccola impresa di proprietà femminile specializzata in servizi di consulenza e progetti. I progetti si concentrano sui settori del genere, della diversità, dello sviluppo professionale, dei settori non tradizionali e dell’imprenditorialità. Inova ha esperienza nel lavoro su progetti finanziati con fondi europei, come l’AMIF, e altri tipi di progetti. Ha realizzato numerosi workshop e corsi di formazione per sostenere i singoli individui nel loro sviluppo professionale e personale. Inova ha anche sviluppato la metodologia innovativa dei Mentoring Circles™, che sono sessioni di mentoring tra pari con un facilitatore.

DOCUMENTA

DOCUMENTA è un’organizzazione no-profit fondata nel 1996, con 20 anni di esperienza e oltre 70 progetti europei realizzati. È attivamente coinvolta in processi di inclusione sociale, cittadinanza attiva, integrazione nel mercato del lavoro, metodologie di apprendimento e orientamento, prevalentemente finalizzati al miglioramento delle competenze di diversi gruppi target: adulti +45, disoccupati di lungo periodo, giovani imprenditori, giovani che abbandonano la scuola prematuramente e, in generale, gruppi a rischio di esclusione. La progettazione e la realizzazione di percorso completi di formazione/integrazione ha permesso all’organizzazione di disporre di una competenza che va dall’analisi dei bisogni formativi alla progettazione e all’erogazione di formazione sia in aula che a distanza per diversi gruppi attraverso la progettazione e la definizione di nuovi profili professionali.

Attiva in molte reti come Metronet, ITER, SOFI, Monneta, European Civic Forum, ecc. o l’European Antipoverty Network in Cantabria (EAPN Cantabria), l’organizzazione sviluppa un importante lavoro di empowerment e di integrazione dei gruppi a rischio di esclusione.

XENIOS POLIS

Xenios Polis – Cultura, Scienza e Azione (XPCSA) è un istituto di ricerca privato (ONG), con sede a Lavrio, Atene. Lo scopo generale di XP è l’organizzazione e la realizzazione di programmi sociali, educativi e culturali. I cardini fondamentali delle attività di XP sono: i gruppi sociali vulnerabili, la promozione dell’uguaglianza di genere, la formazione ai media, la cultura e il patrimonio digitale, la protezione dell’ambiente, la promozione della connessione tra cultura, istruzione e media digitali.

Centre for Social Innovation

Il Centro per l’Innovazione Sociale (CSI) è un’organizzazione di Ricerca e Sviluppo, che si occupa di promuovere l’innovazione sociale che può portare un cambiamento positivo nei contesti locali, nazionali, regionali e globali. CSI lavora per affrontare le sfide sociali, economiche e culturali a tretto contatto con governi, agenzie amministrative locali, agenzie non profit, enti commerciali e istituzioni educative.

Identifichiamo e affrontiamo le sfide sistemiche attraverso la ricerca basata sulle evidenze, l’indagine sullo stato dell’arte delle soluzioni globali, nazionali, regionali e locali e lo sviluppo di soluzioni tenendo in considerazione l’ecosistema locale, le dinamiche culturali, la soddisfazione delle esigenze degli stakeholder e l’implementazione di tali soluzioni, mentre manteniamo una costante vigilanza per garantire un ciclo di feedback continuo. CSI possiede la capacità e l’abilità di identificare i bisogni sociali, di progettare e realizzare iniziative mirate e di progettare e fornire il terreno fertile per una crescita sostenibile.

Le aree di competenza sono: giustizia sociale, mercato del lavoro, formazione e e-learning, imprenditoria sociale, gestione e valutazione dei progetti, adeguamento della formazione.

Programma Integra

Programma integra è una società cooperativa sociale integrata il cui scopo è attivare e sostenere i processi di integrazione sociale di migranti e rifugiati al fine di favorire l’avvio di percorsi di autonomia sostenibili e duraturi e contribuire al benessere e allo sviluppo della comunità. Programma integra realizza la sua mission attraverso:

– La progettazione di percorsi di inclusione sociale. Sviluppa e realizza interventi a favore di migranti e richiedenti e titolari di protezione internazionale, offrendo servizi di assistenza socio-legale, orientamento al lavoro, percorsi di counseling individuali e di gruppo, corsi di lingua italiana e di formazione professionale, servizi di mediazione linguistico-culturale, mediazione sociale in ambito abitativo e supporto all’auto imprenditorialità.

– La promozione della collaborazione, della conoscenza e dell’innovazione tra gli operatori. Offre ai professionisti del sociale corsi di formazione e aggiornamento e servizi di informazione, organizza seminari e workshop, promuove e realizza attività di ricerca e scambio di buone pratiche.

– Il coinvolgimento della comunità nella sfida dell’integrazione. Svolge azioni di informazione e sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza e agli operatori economici del territorio.

– Il sostegno alle istituzioni nella progettazione ad alto impatto. Offre assistenza tecnica all’amministrazione locale nella progettazione, gestione, monitoraggio e rendicontazione di interventi innovativi di inclusione sociale per migranti e rifugiati.

Gripen Europe

Gripen Europe è un’organizzazione di ricerca fondata a Mangalia, Romania. Istituzione innovativa attiva principalmente nel campo delle competenze/servizi digitali, con particolare attenzione alla ricerca, alla cultura e all’istruzione. Il team di Gripen Europe è composto da professionisti altamente qualificati con una vasta esperienza e un eccellente background accademico e professionale. Le principali aree tematiche di Gripen Europe sono l’educazione attraverso la tecnologia e i nuovi media, i gruppi sociali vulnerabili, il patrimonio culturale, l’imprenditorialità, le questioni ambientali.